Gli spaghetti alla trabaccolara sono un piatto tipico della cucina viareggina. Qui prima della seconda guerra mondiale arrivarono pescatori da San Benedetto del Tronto con i loro Trabaccoli ovvero particolari imbarcazioni utilizzate nella pesca da cui deriva appunto il nome di trabaccolari. Le donne a fine giornata raccoglievano tutto il pesce non venduto lo sfilettavano e preparavano un delizioso sugo con cui condire la pasta. Si trattava sempre del così detto “pesce povero” quello che non voleva nessuno e non certo di crostacei o frutti di mare come oggi si vede fare in molti ristoranti. Poiché il Bagno Aretusa è gestito dal 1949 da generazioni di Trabaccolari , che dire…….vi aspettiamo per deliziarvi con questo ed altri piatti in una delle nostre terrazze sul mare.